Azioni di questa settimana174+120%
Puoi smettere di cliccare sugli annunci su Google e Youtube

Puoi smettere di cliccare sugli annunci su Google e Youtube

Fermare gli annunci di disinformazione su Google e YouTube è un atto urgente per contrastare la diffamazione e il genocidio mediatico.

Perché è importante

Google sta permettendo, tramite annunci su rete di ricerca e YouTube, la diffusione di campagne di disinformazione e diffamazione verso chi denuncia il genocidio in corso nella Striscia di Gaza:

  • Francesca Albanese, relatrice speciale ONU per i diritti dei palestinesi, viene diffamata attraverso annunci sponsorizzati che la accusano ingiustamente di antisemitismo o sostegno a Hamas.
  • altri annunci affermano falsamente che le Nazioni Unite bloccherebbero aiuti umanitari, colpevolizzando l'UNRWA e altri organismi per la carestia imposta da Israele.
  • annunci mirati verso chi cerca informazioni su Hind Rajab, la bambina di 6 anni uccisa in macchina da centinaia di proiettili, sparati da un carrarmato che ne conosceva posizione e inoffensività, infamano il suo nome per diffondere messaggi fuorvianti.

Queste campagne non solo diffondono bugie, ma neutralizzano i tentativi di informarsi di chi vuole attivarsi contro il genocidio.

Tuttavia, esiste un modo semplice e diretto per spingere Google a interrompere questa complicità: una grande parte dei suoi profitti deriva proprio dagli annunci su rete di ricerca e YouTube. Se un numero crescente di persone smettesse di cliccare su questi annunci, gli inserzionisti ridurrebbero gli investimenti e Google vedrebbe diminuire gli introiti, venendo quindi spinta a riconsiderare quali contenuti accettare e promuovere.

Cosa puoi fare

  • Riconosci gli annunci Google:
    • Su Google Search: appaiono in cima o in fondo alla pagina con la dicitura “Annuncio” o “Sponsorizzato” accanto all’URL.
    • Su Youtube compaiono prima o durante i video, o come banner in prossimità del video.
    • Su siti web (rete display): sono banner o riquadri con “Annunci Google” o “Ads by Google” visibili da desktop e mobile.
  • Non cliccare su nessun annuncio Google o YouTube, anche casuale: un mancato click riduce il valore economico di questo canale per gli inserzionisti e di conseguenza gli investimenti sulla piattaforma.
  • Segnala con l’opzione “Non pertinente” o “Segnala annuncio” ogni contenuto che diffonda disinformazione o propaganda.
  • Condividi questa azione: invita amici e comunità a non cliccare su alcuna pubblicità di Google.
  • Scrivi a Google: usa moduli o contatti pubblici per richiedere trasparenza e una policy più rigorosa contro la propaganda su Gaza.

Altre Iniziative

Puoi donare a UNRWA
Donate

Puoi donare a UNRWA

Contribuisci a garantire aiuti vitali a milioni di rifugiati palestinesi

21 hanno reagito
Puoi fare pressione su Siemens
Pressure

Puoi fare pressione su Siemens

Non lasciare che Siemens resti in silenzio. Costringila a scegliere.

18 hanno reagito
Puoi fare pressione su Carrefour
Pressure

Puoi fare pressione su Carrefour

Fai sentire la tua voce scrivendo a Carrefour per chiedere di interrompere la partnership con le aziende israeliane.

19 hanno reagito