
Puoi partecipare all’evento “Cosa Posso Fare per Gaza” il 31 agosto a Padova
Unisciti a una comunità che trasforma indignazione e solidarietà in azioni concrete per la Palestina.
Perché è importante
A Gaza e in Cisgiordania, il genocidio e l’occupazione continuano senza tregua, mentre la comunità internazionale si limita spesso a gesti simbolici e condanne di facciata. Ogni giorno, migliaia di civili subiscono bombardamenti, assedi, privazioni di acqua, cibo e cure mediche. Come ricorda Francesca Albanese, per fermare davvero questa catastrofe servono azioni concrete: sanzioni, embargo totale delle armi, interruzione dell’assedio e sospensione degli accordi commerciali fino alla fine del genocidio e dell’apartheid.
L’evento del 31 agosto a Padova nasce per rompere l’isolamento, creare connessioni umane e trasformare l’indignazione in impegno quotidiano, mostrando che ognuno può fare molto più di quanto pensa.
Con il sostegno di: Comunità Palestinese del Veneto · Assopace Palestina Venezia · Pax Christi Venezia · Comunità Monastica di Marango
Cosa puoi fare
- Vieni al Parco Milcovich durante il Festival Arcella Bella il 31 agosto 2025, dalle ore 18:30.
- Esplora le installazioni ispirate alle azioni di “Cosa Posso Fare per Gaza” e confrontati con attivisti e promotori del progetto.
- Ascolta gli interventi dal palco con videomessaggi, monologhi, testimonianze e contributi di voci autorevoli.
- Visita la mostra "Lettere al Cielo" con disegni e lettere dei bambini rifugiati di Gaza.
- Contribuisci alla raccolta fondi per progetti in Palestina delle associazioni partner.
Link Utili
Altre Iniziative

Puoi leggere “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese
Dieci storie vere per restituire voce e dignità alla Palestina


Puoi leggere "Sotto il cielo di Gaza"
Un libro per dare volto e voce a chi subisce l’ingiustizia dell’occupazione e del genocidio.