Puoi fare pressione su HP

Puoi fare pressione su HP

La storia conta. HP deve assumersene la responsabilità.

Perché è importante

HP e Hewlett Packard Enterprise (HPE) hanno avuto un ruolo centrale nella costruzione e nel mantenimento dell’infrastruttura del governo israeliano.

HP ha sviluppato e gestito il sistema biometrico Basel, utilizzato ai checkpoint militari israeliani per controllare il movimento dei palestinesi tramite riconoscimento facciale e impronte digitali.

Dal 2009 al 2017, HP ha fornito hardware, server e servizi IT all’esercito israeliano, alla marina e al sistema carcerario. Queste tecnologie sono state utilizzate per sorvegliare, detenere e controllare le vite dei palestinesi, inclusi minori rinchiusi in carceri militari.

Dopo la scissione aziendale del 2015, HPE ha proseguito i principali contratti con il Ministero della Difesa israeliano e il Servizio Penitenziario di Israele.

Visti questi legami, chiediamo a HP e HPE di porre fine a tutti i contratti con esercito e sistema carcerario israeliano, interrompere ogni coinvolgimento nei programmi di sorveglianza biometrica nei territori occupati, condannare il genocidio a Gaza e dichiarare pubblicamente il proprio impegno a uscire da ogni forma di complicità con l’apartheid israeliano.

Cosa puoi fare

  • Commenta i post di HP e HPE sui social. Denuncia il loro ruolo nell’apartheid e chiedi un disimpegno completo.
  • Pubblica contenuti sui tuoi canali (Instagram, LinkedIn, X, Facebook). Tagga HP e HPE e rendi chiaro che la complicità ha un costo
  • Lascia recensioni oneste su Google, Trustpilot e nei principali rivenditori spiegando perché non sostieni più il marchio,
  • Contatta i negozi di tecnologia e le piattaforme che vendono prodotti HP. Fai sapere che, finché non agiscono, perdono clienti.
  • Condividi queste informazioni con colleghi, studenti, amici e comunità. La consapevolezza pubblica genera pressione.
  • Se la tua scuola, università o luogo di lavoro usa prodotti HP o HPE, organizza un percorso verso alternative etiche.
  • Se sei azionista, disinvesti e chiedi responsabilità pubblica.
  • Se lavori in acquisti, educazione o istituzioni pubbliche, solleva il tema internamente e raccomanda di interrompere i rapporti.