
Puoi leggere “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese
Dieci storie vere per restituire voce e dignità alla Palestina
Perché è importante
Francesca Albanese, Relatrice Speciale ONU sui diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati, guida il lettore con rigore e umanità attraverso dieci storie vere, che raccontano sofferenza, resistenza e speranza in Palestina, in particolare a Gaza dopo il 7 ottobre 2023.
Il libro aiuta a comprendere le conseguenze dell'occupazione israeliana, il significato dell'esilio, le sfide dei rifugiati e l’impatto di una violenza sistemica sul tessuto sociale: una lettura necessaria per chi vuole capire profondamente la situazione attuale.
Cosa puoi fare
- Acquista il libro e leggilo
Disponibile in brossura (288 pagine) e in formato ebook, pubblicato da Rizzoli il 27 maggio 2025 (€17,10/€9,99). - Condividi citazioni e riflessioni
Diffondi sui social o nei gruppi di lettura passaggi significativi e spunti di riflessione tratti dal testo. - Utilizzalo in eventi e dibattiti
Inseriscilo in programmi culturali, biblioteche, scuole o gruppi attivisti impegnati sul tema della Palestina. - Approfondisci il mandato ONU dell’autrice
Ricerca i rapporti ufficiali presentati da Albanese (tra cui “Anatomy of a Genocide”) per approfondire il contesto e la base normativa delle sue affermazioni. - Promuovi il libro e il suo messaggio
Parla del valore etico di un testo che denuncia l’indifferenza collettiva e rafforza la comprensione dell'attuale crisi palestinese.
Link Utili
Altre Iniziative


Puoi bere e far conoscere Gaza Cola
Una bibita nata per sostenere la libertà palestinese e la ricostruzione di Gaza.

Puoi supportare la Global Sumud Flotilla
Una grande azione nonviolenta per rompere il blocco su Gaza: unisciti per mare o da terra.