
Puoi parlarne nel tuo ambiente di lavoro e nella tua comunità
Porta il tema del genocidio a Gaza negli spazi in cui vivi, lavori e ti ritrovi con gli altri.
Perché è importante
Esporsi nel proprio contesto professionale o comunitario può sembrare scomodo, ma è proprio questa rottura che può rendere evidente la gravità di ciò che sta accadendo. Il silenzio negli spazi familiari spesso fa sembrare la violenza qualcosa di distante, astratto o irrilevante. Eppure, per molte persone, il luogo di lavoro rappresenta la principale rete sociale e uno dei canali più potenti per generare consapevolezza collettiva e azione concreta. Portare Gaza in questi spazi può spezzare l’illusione di normalità, aprire conversazioni necessarie e costruire responsabilità condivisa.
Cosa puoi fare
- Avvia la conversazione
Coinvolgi leader o colleghi nel tuo posto di lavoro o nel gruppo comunitario. Proponi un momento di riflessione, una lettura condivisa o un gesto simbolico. - Usa strumenti concreti
Distribuisci schede informative, avvia petizioni e organizza discussioni di gruppo o brevi presentazioni. - Invita a prendere posizione
Chiedi alla tua organizzazione di esprimere pubblicamente solidarietà con una dichiarazione, un segno visibile di supporto o promuovendo una petizione. - Rivedi le pratiche interne
Invita il tuo luogo di lavoro o gruppo a valutare fornitori, partner e processi interni per evitare qualsiasi complicità, diretta o indiretta, con il genocidio o l’apartheid in Palestina.
Altre Iniziative

Puoi bere e far conoscere Gaza Cola
Una bibita nata per sostenere la libertà palestinese e la ricostruzione di Gaza.

Puoi leggere "Sotto il cielo di Gaza"
Un libro per dare volto e voce a chi subisce l’ingiustizia dell’occupazione e del genocidio.

Puoi leggere gli aggiornamenti di Emergency su Gaza
Emergency raccoglie aggiornamenti costanti, verificati e chiari sulla situazione a Gaza.